Eventi

Durante l’anno, il nostro territorio si anima di feste storiche, degustazioni, spettacoli e tradizioni. Approfitta del tuo soggiorno all’Hotel Leon Bianco per partecipare agli eventi più suggestivi della Toscana.

Carnevale
> San Gimignano
Fiera delle Messi
> San Gimignano
Nottilucente
> San Gimignano
Estate
> San Gimignano
Calici sotto le stelle
> San Gimignano
Musica
> San Gimignano
Lumière
> San Gimignano
San Silvestro
> San Gimignano
Degusta con noi
> Chianti
Palio
> Siena
Mercantia
> Certaldo
Orcia Wine Festival
> San Quirico d’Orcia
Treno Natura
> Toscana
Cantine Aperte
> Chianti
'Di torri si corona'
> Monteriggioni

San Gimignano

Carnevale

Tra gennaio e febbraio, San Gimignano si riempie di colori e allegria: è tempo di Carnevale! Le piazze storiche e i vicoli del borgo si animano con sfilate di maschere, carri allegorici e costumi per grandi e piccini. Un evento perfetto anche per chi viaggia con bambini, che resteranno incantati da questo spettacolo vivace.

San Gimignano

Fiera delle Messi

Un viaggio nel tempo tra dame, cavalieri e antiche tradizioni. Alla Ferie Messum, rievocazione storica della fertilità della terra, il borgo torna al Medioevo. Per due giorni, San Gimignano si trasforma: sfilate in costume, stand tematici e la spettacolare “Giostra dei Bastoni”, dove quattro cavalieri si contendono la spada d’oro, una per ogni contrada.

San Gimignano

Nottilucente

Una notte magica che accende l’estate con musica, arte e performance. Nottilucente è un festival multidisciplinare che anima le vie del centro con concerti, spettacoli per bambini, mostre, installazioni, danza, teatro e molto altro. Un’occasione unica per vivere San Gimignano sotto una luce nuova, fino a tarda notte.

San Gimignano

Estate

La stagione estiva rende ancora più suggestivo il borgo: approfitta degli eventi in calendario per vivere serate indimenticabili. Piazza Duomo diventa il palcoscenico per lirica, balletto e musica da camera, mentre Piazza della Rocca ospita proiezioni cinematografiche. Un’estate ricca di emozioni ti aspetta.

San gimignano

Calici sotto le stelle

Nella notte di San Lorenzo, Piazza Sant’Agostino si trasforma in un angolo di pura magia. Calici alla mano, potrai ammirare il cielo stellato gustando i vini locali in un’atmosfera intima e coinvolgente. Un’occasione imperdibile per unire gusto e bellezza.

San Gimignano

Musica

Tra settembre e ottobre, il Teatro dei Leggieri ospita concerti di musica classica con esecuzioni di grandi maestri. Un appuntamento da non perdere per chi ama le note raffinate e vuole arricchire il proprio soggiorno con momenti di cultura e armonia.

San Gimignano

Lumiére

Ogni anno, in occasione dell’Immacolata, San Gimignano si illumina con proiezioni artistiche, giochi di luce e installazioni luminose. “Lumière” porta nel borgo creatività e spettacolo, trasformando le torri medievali in opere d’arte. A completare l’evento, performance live e dj set che rendono la notte vibrante e speciale.

San Gimignano

San Silvestro tra le torri

Festeggia il Capodanno nella splendida cornice di Piazza Duomo. A partire dalle 22.00, musica dal vivo, intrattenimento e fuochi d’artificio accompagnano l’arrivo del nuovo anno in una delle piazze più affascinanti della Toscana. Un’esperienza indimenticabile.

Chianti

Degusta con noi

Scopri i tesori enologici del Chianti con visite guidate nelle cantine più rinomate. Esperti del settore ti accompagneranno in percorsi di degustazione per apprezzare al meglio le eccellenze vinicole della zona.

Siena

Palio

A soli 45 minuti da San Gimignano si corre il Palio più celebre d’Italia. Un evento ricco di passione e tradizione che va oltre la corsa del 2 luglio e del 16 agosto. Vivi l’atmosfera che si respira durante la Tratta, le prove e la straordinaria gara in Piazza del Campo: un tripudio di storia e colori.

Certaldo

Mercantia

Nel cuore dell’estate, Certaldo si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto con Mercantia, il festival internazionale di teatro di strada. Artisti, parate, musica, danza e arti visive per una festa coinvolgente e originale. Ogni sera un programma diverso, con più di 100 spettacoli e 400 artisti in scena.

San Quirico d’Orcia

Orcia Wine Festival

Inebriati delle note legnose dell’affinamento in botte di rovere, gusta il forte accento del tannino, abbandonati al sentore inconfondibile dei vini di Toscana. Nella seconda metà di aprile si svolge ogni anno l’Orcia Wine Festival, celebrazione delle migliori bottiglie della Val d’Orcia. La mostra mercato è ospitata nelle sale settecenteschi di Palazzo Chigi di San Quirico d’Orcia e offre un’ottima occasione per degustazioni di vini e prodotti locali.

TOSCANA

Treno Natura

La primavera in Toscana inizia con un viaggio indietro nel tempo: le corse sulle ferrovie storiche del Treno Natura iniziano proprio in questo periodo. Il romantico treno conduce in epoche antiche e paesaggi idilliaci: si viaggia su carrozze “centoporte” trainate da locomotive a vapore, che sferragliano nelle verdi colline toscane. Il Treno Natura, in partenza da Siena, si ferma in caratteristiche stazioni in occasione delle più belle sagre e feste della Toscana.

Chianti

Cantine Aperte

L’evento Cantine Aperte, promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra gli eventi enoturistici più apprezzati dal grande pubblico. Anno dopo anno, in un week end di fine maggio, professionisti del vino e semplici appassionati possono degustare eccellenti etichette, conoscerne i segreti e visitare le più famose cantine gratuitamente o a tariffe agevolate. Famiglie, coppie e wine lovers in tutta la Toscana si recano alle aziende vinicole, molte nella zona del Chianti, che aderiscono all’iniziativa.

Monteriggioni

‘Di torri si corona’

Nei primi due weekend di luglio, il borgo fortificato di Monteriggioni celebra il suo glorioso passato medievale. La rievocazione storica “Di torri si corona” offre taverne, spettacoli, giochi e sfilate in costume in un’atmosfera suggestiva. Un tuffo nel Medioevo tra dame, cavalieri e antiche usanze.